C'era una volta un signore non proprio distintissimo di nome Geof Darrow che fece gavetta negli studios di animazione di due vere e proprie celebrità, ovvero Hanna e Barbera (che, al contrario di quanto tutti credono, sono due maschietti). Un bel giorno Mr. Darrow si ritrovò in una selva oscura. Quando accese la luce, si accorse di essere sul ...
Ci sono giornate che sembrano assomigliarsi tutte. Solita routine, solito lavoro, solita visita in fumetteria per sbirciare cos'è arrivato. Ed è proprio durante uno di questi giorni, all'apparenza "banali" e privi di sorprese, che sono rimasto folgorato. Infatti quel mattacchione del mitico Thor mi ha preso in pieno con un fulmine. E meno male che è "solamente" il dio ...
Pomeriggio di agosto. In città: io e pochi malcapitati che si trascinano nella canicola estiva. In fumetteria fisso lo scaffale dei manga. Un titolo tra tanti: "A Silent Voice". Tre volumi, tre copertine simili. Poco accattivanti, ma il titolo mi piace. "Come fa una voce ad essere silente?" Penso subito a mani veloci che segnano nell'aria. Pensieri che non trovano ...
Nell'affascinante cornice di una Parigi di fine '800 più viva che mai, si aggira un individuo affascinante, misterioso e con un talento più unico che raro. E' un mercante d'arte di nome Theodorus Van Gogh e, sin dalle prime battute, si capisce che è un'anticonformista. Ma è pericoloso esserlo in una società conservatrice come quella francese dei tempi, dove l'Accademia ...
Questa storia è una storia di coraggio, di scoperta e d'amore profondo, è una storia che potrebbe (e non dovrebbe) far paura. E' la vita di Frederik; la storia dell'amore più importante della sua vita, la storia delle sue angosce più grandi. Questa è una storia che parla di Sindrome da Immunodeficienza Acquisita, HIV, AIDS. Questa è una storia che parla di ...
Da pker di vecchia data, redigere questa recensione cercando di essere calmo e obiettivo è praticamente impossibile. Quindi ho deciso semplicemente di non farlo e di lasciare che sia più il cuore a parlare, che il cervello. D'altronde i fumetti vengono letti con entrambi, quindi non vedo grandi controindicazioni. Per procedere con ordine, facciamo un salto indietro nel tempo... ...
Avete presente quel momento in cui siete sulle montagne russe e il treno ha raggiunto la fine della salita? Quel secondo appena prima di partire per la folle discesa, quell'attimo prima dell'accelerazione? Ecco, quello è paragonabile alle 2 pagine che fanno da introduzione a Black Science e scritte da James Robinson. Dopodiché il fumetto vero e proprio ci catapulta ...
[Preambolo: E' un pomeriggio atipico per essere fine primavera. Minaccia pioggia da un po' ma il cielo grigio è elettrico. I colori hanno sfumature diverse, sono vivi e vibranti.] Ma concentriamoci su Lůmina, devo ancora leggerlo, lo farò a breve e ne riparleremo molto presto, intanto ad un primo incontro con il volume resto sorpreso ricordando com'è nato: un crowdfunding iniziato più di ...
"Il mio nome è... no, non ha importanza. L'unica cosa che conta ora, qui, è Safe Haven. Questo accampamento, questo... rifugio è l'unica cosa che si frappone fra noi e la morte imminente. Dobbiamo migliorarlo; dobbiamo perfezionarlo per noi e per i nostri figli. Questi bunker che abbiamo costruito, questi cancelli, queste abitazioni... ci salveranno, quando la fine arriverà. ...
Istruzioni per l'uso: Quando si arriva alle parti scritte TUTTE IN MAIUSCOLO IN GRASSETTO, leggere ad alta voce gridando più forte che si può. Seguire sempre il punto uno. Le istruzioni sono finite. Piantala. Smettila Se continui così rischi di diventare simpatico quanto Jar Jar Binks. Sapevo che lo spettro di quel maledetteo Gungan ti avrebbe fatto desistere. Bene oggi ...